Sinossi Un atto d’amore del teatro al mondo poetico e comicissimo di Zerocalcare, ma anche un atto di solidarietà a chi ogni giorno in Siria mette
Progetto filastrocche di Rodari
Il progetto video Filastrocche di Rodari nasce all’interno della Scuola di Teatro l’Imbarco ad opera dei suoi allievi, è inserito nel progetto Il volo del calabrone della Cooperativa Sociale Arca sulla piattaforma e-learning della Regione Toscana. Da un’idea di cultura per il sociale promossa da Insettostecco.
IL TEATRO
Iscriviti
Un piccolo fiore di poesia partigiana
“Un piccolo fiore di poesia partigiana” progetto di Teatri d’Imbarco per il 25 Aprile Festa della Liberazione a cura di Nicola Zavagli e Beatrice Visibelli “Torniamo a sperare / come primavera torna / ogni anno a fiorire.” Quattro poesie in video sulla nostra Resistenza, scritte da alcuni grandi poeti e interpretate da Beatrice Visibelli e dai giovani attori della Scuola di Teatro L’Imbarco. Mio padre è morto partigiano di Roberto Lerici con Beatrice Visibelli I fratelli Cervi di Gianni Rodari con Matilde Zavagli I vincitori di Attilio Bertolucci con Beatrice Visibelli Frammenti di poesia partigiana (Calamandrei, Gatto, Levi, Pasolini, Quasimodo, Ungaretti) con gli attori della Scuola di Teatro L’Imbarco Poesia è memoria, vivo ricordo che può ispirare rigenerazione morale e cambiamento collettivo. Per continuare a nutrire questa stagione vitale della nostra storia.