Subscribe


CONTATTACI
Via del Pesciolino - Firenze
(traversa via Pistoiese) I piano Conad
Tel. 055 310230
Cell. 329 4187925
PEC: teatridimbarco@legalmail.it
Mail info@teatridimbarco.it
CF 94095400480
PIVA 05287400484

SCUOLA DI TEATRO

LA SCUOLA

La Scuola di teatro L’Imbarco, diretta da Beatrice Visibelli e Nicola Zavagli, offre corsi tenuti da professionisti dello spettacolo con continue proposte interne di seminari e stage di specializzazione per una completa e stimolante formazione. Gli allievi godono di numerose opportunità di palcoscenico, attraverso eventi specifici della scuola e produzioni della Compagnia, oltre alla costruzione, al termine del corso, di uno spettacolo. La sede della Scuola, presso il Teatro delle Spiagge, permette inoltre agli allievi di fare lezione all’interno di un vero spazio teatrale nonché di incontrare gli artisti e le compagnie ospiti della Stagione. L’idea di fondo è lavorare per far sì che nessuno più dica, con Baudelaire, «ciò che ho sempre trovato di più bello a teatro è il lampadario». La scuola prevede: corsi di formazione per attori su tre livelli (in orario serale), corsi di avvicinamento teatrale per bambini e ragazzi (in orario pomeridiano).

PERCORSO TRIENNALE PER ADULTI

IL PRIMO LIVELLO

Prevede un lavoro propedeutico di avvicinamento al teatro: giochi d’improvvisazione ed esercizi tesi in primo luogo alla formazione di un gruppo e alla prima sensibilizzazione e scoperta del potenziale creativo del singolo. È un livello proposto quindi anche a chi non ha mai frequentato un palcoscenico, ma desidera misurarsi con un nuovo modo di comunicare ed esprimersi. Alla fine del corso verrà messo in scena uno spettacolo scritto e sperimentato con e per il gruppo stesso.

IL SECONDO LIVELLO

Offre la possibilità di misurarsi un po’ più specificatamente con le tecniche dell’attore . Lo studio sarà teso soprattutto alla scoperta del “testo”, della “parola” e del “linguaggio del corpo”; con lavori ed esercizi che aumentino la coscienza e la forza espressiva di ognuno. Il corso si chiuderà con la messa in scena di un testo di un autore classico.

IL TERZO LIVELLO

Prevede uno studio e una ricerca ancor più approfonditi sul mondo dell’attore. Nella prima fase il lavoro sarà teso nello specifico allo studio del “personaggio” ai vari e possibili modi per “vestire i panni di un altro” e farlo vivere in scena, cercando quindi sempre di più di aprire le porte ai “tanti altri” che ognuno di noi contiene e spesso nasconde. Ogni singolo sarà stimolato e aiutato in particolare nella preparazione di scene, brani di testi e monologhi che diventino materiale vivo e utile per la continuazione futura, fuori dalla scuola, del lavoro d’attore. Anche questo corso si chiuderà con uno spettacolo.

CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI

  1. BAMBINI 4 – 10 anni
  2. BAMBINI 11 – 14 anni
  3. RAGAZZI 15 – 18 anni

Attraverso le diverse tecniche teatrali il bambino / ragazzo può prendere coscienza di sé, del suo potenziale espressivo e della sua capacità di relazionarsi. Il percorso propedeutico si pone come obiettivo la creazione di uno “spazio-luogo” in cui ognuno possa esprimere la propria creatività, necessaria alla costruzione di azioni di gruppo, attraverso le quali si intraveda l’apporto personale di ognuno. Guidati dall’operatore i bambini / ragazzi saranno chiamati a trovare un ritmo personale nello spazio condiviso con gli altri. Si sperimenteranno nuovi modi di comunicare, di mostrarsi e di partecipare insieme al gioco dell’espressione. Tutto il lavoro è finalizzato a valorizzare la creatività e l’immaginazione di ogni bambino in modo che riconoscendo il proprio contenuto nel lavoro corale possa accrescere la stima e la consapevolezza di sé.

La linea di studio tracciata dalla scuola percorre queste tappe:

Sviluppo delle potenzialità;

Relazione (spazio/ambiente);

Comunicazione;

Ascolto e percezione;

Coordinazione del movimento del corpo e della parola;

Uso del travestimento e della maschera (Clown);

Drammatizzazione su suggerimenti musicali.