Teatri d’Imbarco nasce nel 2002 a Firenze come un nucleo di attori e organizzatori riuniti attorno a Nicola Zavagli, regista e drammaturgo, e a Beatrice Visibelli, attrice. Fin dalla sua fondazione, la compagnia mette al centro della propria stratificata attività un teatro di parola, attribuendo a essa non soltanto centralità scenica ma soprattutto politica, così da affidarle il compito di aprire nuovi scenari e squadernare verità inattese. La parola di Teatri d’Imbarco sa tramutarsi in riso gioioso, in malinconico sorriso, in pianto sommesso: è un parola leggera, e ciò nonostante in grado di incidere sulla realtà. Le drammaturgie di Nicola Zavagli, caratterizzate da una profonda indagine storica e da un’attenta riflessione civile, hanno affrontato pagine buie della nostra storia così come molte problematiche della società contemporanea, spesso mettendo al centro del proprio sguardo la famiglia. Alla famiglia — qualunque sia la definizione o il modello che di essa ciascuno prova a costruire nella quotidianità — Teatri d’Imbarco guarda infatti come nucleo germinativo di passioni e paure, di desideri e sogni, come spazio fondante i legami umani. E anche il processo creativo e produttivo al quale ci atteniamo cerca di conservare di una famiglia il caos, la tensione, l’amore.
Riconosciuta dal MiBAC tra le imprese di produzione di teatro d’innovazione, Teatri d’Imbarco si dedica alla produzione e alla distribuzione delle proprie creazioni, a progetti di formazione e di inclusione sociale, alla cura di una relazione che dal territorio di riferimento — la periferia nord-ovest di Firenze — dilaga verso la città e l’intera nazione, toccando infine — grazie alla partecipazione ai progetti Erasmus+ — altri paesi europei. Al Teatro delle Spiagge, residenza artistica sostenuta dalla Regione Toscana e sede della compagnia dal 2011, Teatri d’Imbarco cura una stagione di teatro che affianca ospitalità e produzioni proprie, oltre a offrire residenza e tutoraggio ad artisti ospiti e corsi di teatro per adulti, ragazzi e bambini.
Direzione Artistica Nicola Zavagli e Beatrice Visibelli Direzione Organizzativa Cristian Palmi
Segreteria organizzativa Nicoletta Loisi e Francesca Pingitore
Coordinamento tecnico Alice Mollica
Staff Tecnico Giovanni Monzitta e Leonardo Badalassi
Ufficio Stampa Marzia Spanu
Insegnanti corsi di teatro Nicola Zavagli, Beatrice Visibelli, Isabella Quaia, Giovanni Esposito
Consulenza Distribuzione e Progetti Collaterali Antonella Moretti